Home / Progetti realizzati / Continua ad imparare

Continua ad imparare

Progetto sostenuto da BANCA BARCLAYS

Continua ad imparare e’ il nome del nostro progetto ma anche un auspicio per i nostri ragazzi.

Il progetto CONTINUA AD IMPARARE, attivo dal 2014 grazie ad una donazione della BANCA BARCLAYS, coinvolge 14 persone autistiche adulte a basso funzionamento. I partecipanti provengono da diversi Centri Diurni per Disabili del Comune di Milano e dell’hinterland. La nostra equipe psico-educativa organizza presso il Centro di Formazione San Giusto, il lunedì è il martedì da ottobre a giugno, percorsi formativi e stages esperienziali in: CUCINA, GIARDINAGGIO e MOSAICO.

I ragazzi che compongo il gruppo sono stati inseriti all’interno del progetto dopo un’attenta valutazione psicoeducativa effettuata attraverso la somministrazione del test A.A.P.E.P.

L’equipe è composta da due educatori e da uno psicologo supervisore esperti nell’interazione con persone autistiche e che operano utilizzando un approccio cognitivo-comportamentale.

L’equipe pone molta attenzione e cura per strutturare gli spazi, i tempi e organizzare i materiali utili ad ogni attività. Le attività e le azioni da svolgere sono presentate utilizzando gli strumenti di comunicazione più efficaci nel trattamento dell’autismo (task analysis, modelling, video-modelling ecc…).

La nostra equipe effettua, periodicamente, colloqui individuali con i genitori dei ragazzi per informarli del percorso del proprio figlio e per raccogliere ogni indicazione che possa essere utile a rendere più serena la frequentazione ai laboratori. Altrettanto importanti sono gli incontri di confronto con i referenti psico-educativi dei nostri ragazzi. Nel corso dell’anno, l’equipe incontra i coordinatori dei centri nei quali i partecipanti al progetto sono inseriti, per raccordare e ridefinire interventi e obiettivi di ogni ragazzo.

Al termine di ogni anno di progetto i ragazzi vengono valutati rispetto agli obiettivi appresi e per ognuno viene stilata una relazione individuale che viene consegnata ai genitori e ai referenti psicoeducativi.

Per saperne di più è possibile seguirci su Facebook.

contattaci

Dott.ssa Fabiana Tricella